Descrizione
Esterno
La facciata a salienti della chiesa, rivolta a ponente e scandita da paraste, si compone di tre corpi: quello centrale, coronato dal timpano, presenta al centro il portale maggiore, protetto da una tettoia e sormontato da una finestra, mentre nelle ali laterali si aprono i due ingressi secondari, sovrastati da oculi.
Annesso alla parrocchiale è il campanile in mattoni a base quadrata; la cella presenta una monofora per lato ed è coronata dalla cupoletta poggiante sul tamburo.
Interno
L'interno dell'edificio è suddiviso in tre navate, separate da pilastri sorreggenti archi a tutto sesto, sopra cui si impostano le volte; al termine dell'aula si sviluppa il presbiterio, delimitato da balaustre e sua volta chiuso dall'abside di forma quadrangolare.
Qui sono conservate diverse opere di pregio, tra le quali l'altare maggiore, costruito nel 1823[3], il tabernacolo in marmo di Carrara, risalente al XVI secolo[3], e l'affresco raffigurante San Carlo Borromeo[3].
La facciata a salienti della chiesa, rivolta a ponente e scandita da paraste, si compone di tre corpi: quello centrale, coronato dal timpano, presenta al centro il portale maggiore, protetto da una tettoia e sormontato da una finestra, mentre nelle ali laterali si aprono i due ingressi secondari, sovrastati da oculi.
Annesso alla parrocchiale è il campanile in mattoni a base quadrata; la cella presenta una monofora per lato ed è coronata dalla cupoletta poggiante sul tamburo.
Interno
L'interno dell'edificio è suddiviso in tre navate, separate da pilastri sorreggenti archi a tutto sesto, sopra cui si impostano le volte; al termine dell'aula si sviluppa il presbiterio, delimitato da balaustre e sua volta chiuso dall'abside di forma quadrangolare.
Qui sono conservate diverse opere di pregio, tra le quali l'altare maggiore, costruito nel 1823[3], il tabernacolo in marmo di Carrara, risalente al XVI secolo[3], e l'affresco raffigurante San Carlo Borromeo[3].
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza della Repubblica |
Mappa
Indirizzo: Via Provinciale, 12, 28852 Craveggia VB, Italia
Coordinate: 46°5'8,8''N 8°34'11,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
l'ingresso presenta il marciapiede e un gradino