Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Il Museo Etnografico di Gurro e della Valle Cannobina ha sede nella piazza di Gurro e raccoglie i costumi e le tradizioni della valle: dagli abiti ai pizzi, dai giocattoli al vasellame, dagli attrezzi per la lavorazione della lana a quelli per fare il burro.
Entriamo in una casa com'era un tempo. In cucina troviamo la credenza, la cassa per le provviste, le stoviglie in legno, la scodella per mangiare polenta e latte, i cucchiai, il mestolo, il secchio dell'acqua che si estraeva dai pozzi, il pavimento in piode.
Il letto in legno con le testiere e le sponde; varie culle intagliate, il materasso di foglie di faggio; il drappone, tessuto con ordito di canapa filata a mano; la trapunta; le lenzuola di canapa; la cassa per la biancheria. Si noti anche la finestra con un doppio ordine di tende ricamate.
Nel Museo sono esposti attrezzi e utensili vari, per lo più realizzati in legno, per i lavori artigianali, per l'arredamento della casa, per l'agricoltura. Tra questi gli strumenti di filatura, il telaio per la tessitura, strumenti per la pettinatura; con conocchie, fusi, guindolo, filatoio.
Alcuni manichini vestono i costumi tradizionali della valle, che variano da villaggio a villaggio con gonne, sottovesti pieghettate di vario colore, scialli, camicie di canapa, i caratteristici peduli, ricami e merletti... Sono esposti anche capi di biancheria lavorata e ricamata con buon gusto.
Infine è consultabile una raccolta fotografica di costumi d'altri tempi.

Bibliografia

Testo di Cirillo Bergamaschi

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza della Repubblica, 7
Telefono 0323.76100
Web http://www.museogurro.it (Apre il link in una nuova scheda)
Sede Piazza della Repubblica, 7
Apertura aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.00

Mappa

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 4, 28828 Gurro VB, Italia
Coordinate: 46°5'6,8''N 8°34'10,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Presenza di gradini all'ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)