Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Tesserino raccolta funghi 2025

Per ottenere il permesso per la raccolta funghi in Piemonte nel 2025 è necessario acquistare un titolo di raccolta, disponibile online sulla piattaforma Geoticket. I costi del titolo sono €5 per la giornata, €10 per la settimana, €30 per l'anno...
Data:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per ottenere il permesso per la raccolta funghi in Piemonte nel 2025 è necessario acquistare un titolo di raccolta, disponibile online sulla piattaforma Geoticket. I costi del titolo sono €5 per la giornata, €10 per la settimana, €30 per l'anno (valido fino al 31/12/2025), €60 per due anni e €90 per tre anni, e una volta effettuato il pagamento, si riceverà una ricevuta telematica da esibire durante la raccolta.
Cosa è necessario fare:

Accedere alla piattaforma:
Visita il sito di Geoticket (o il sito dell'ente territoriale di tuo interesse) per accedere al servizio.

Scegliere la zona:
Seleziona la specifica area geografica della Piemonte in cui intendi raccogliere funghi. 

Scegliere il tipo di titolo:
Scegli la durata del titolo che ti serve:

Giornaliero: €5
Settimanale: €10
Annuale: €30 (valido fino al 31/12/2025)
Biennale: €60 (valido fino al 31/12/2026)
Triennale: €90 (valido fino al 31/12/2027)

Effettuare il pagamento:
Completa il processo di pagamento online, utilizzando le modalità previste (come il sistema PagoPA).
Ricevere e conservare la ricevuta:
Una volta completata la transazione, riceverai una ricevuta telematica che dovrai stampare e portare con te durante l'attività di raccolta.

Informazioni importanti:

Titolo nominale:
Il titolo di raccolta è personale e deve riportare il tuo nome e cognome, oltre al periodo di validità.

Limite di raccolta:
Generalmente è consentito raccogliere fino a 3 kg di funghi al giorno per persona. 

Contenitori idonei:
Per la raccolta è obbligatorio utilizzare contenitori adatti a diffondere le spore, come cestini di vimini o canna, ed è vietato l'uso di sacchetti di plastica. 

Strumenti vietati:
È vietato l'uso di rastrelli, uncini o altri attrezzi che possano danneggiare il terreno, il micelio del fungo o le radici.



Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2025 08:52:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito